L’esperienza vissuta nel 2021 in una classe terza, inglobata successivamente nel progetto di PCTO RiA – Research in Action, diventa un laboratorio da proporre al…
In questi giorni, nel liceo Grassi di Latina, una classe del liceo matematico sta affrontando il laboratorio Topologia e teoria dei grafi e utilizzando il…
Il generatore di codice Blockly messo a disposizione da Google non ha blocchi per la gestione delle matrici. Almeno un paio di volte, nel corso…
Sul canale YouTube del progetto c’è una playlist tutta nuova con alcuni videotutorial di supporto al ciclo di laboratori introduttivi alla topologia e alla teoria…
I laboratori sul Problema del postino cinese e il materiale didattico di supporto si trovano seguendo questo collegamento. Sul canale YouTube del progetto c’è una…
Grazie ai suggerimenti degli utenti abbiamo aggiornato due fascicoli che riportavano alcuni piccoli errori: Laboratorio Dilatazione lineare, l’esercizio proposto a pagina 22 riportava una lunghezza…
Nei giorni 22, 23 e 24 ottobre prossimi Latina ospiterà la manifestazione Futura: una serie di eventi per spingere l’innovazione digitale nella scuola. Tra le performance previste e programmate,…
Il metodo della frase chiave Il laboratorio di crittografia è accompagnato da una libreria di funzioni sviluppata usando Blockly e disponibile su questo sito seguendo questo collegamento. Per…
Il metodo di sostituzione Il laboratorio di crittografia è accompagnato da una libreria di funzioni sviluppata usando Blockly e disponibile su questo sito seguendo questo…
Il codice di Cesare Il laboratorio di crittografia è accompagnato da una libreria di funzioni sviluppata usando Blockly e disponibile su questo sito seguendo questo…
Enigma era una macchina meccanica per la cifratura di messaggi progettata e costruita da Arthur Scherbius per il mercato civile con l’idea di proteggere le…
Ma, di preciso, cos’è un numero trascendente? I numeri trascendenti sono numeri irrazionali che non sono numeri algebrici e quindi, non sono soluzione di nessuna…
Il LIDAR (Laser Imaging Detection and Ranging, l’abbiamo descritta meglio in questo articolo) è un’apparecchiatura per analizzare l’atmosfera. Il funzionamento, almeno teoricamente, è piuttosto semplice:…
Vi siete mai soffermati a pensare su quanta potenza serva per far muovere una nave? Molti pensano che per spostare un’imbarcazione serva solamente un buon…
La conclusione dell’attività Il 31maggio prossimo (dalle 15.00 alle 17.00), presso il Caffè Ipazia (liceo scientifico G.B. Grassi) la classe 4°E presenterà i risultati dell’attività di…