Menu Chiudi

MathByNight25 – I problemi 2

MathByNight25: team al lavoro

SNSPD

Superconducting Nanowire Single Photon Detectors

MathByNight25: risultati. I problemi 1 (Visualizzazione scia 3D).

Il laboratorio proposto dal dott. Fabio Chiarello (Istituto di fotonica e nanotecnologie di Roma – CNR-IFN) riguarda l’analisi delle capacità di rilevare fotoni dei dispositivi SNSPD.

Il problema è stato sicuramente il più gettonato nella serata del 6 marzo scorso, tutti i team tranne uno hanno affrontato questo laboratorio.

L’obiettivo del laboratorio è analizzare problemi relativi ai fotoni e comprendere il comportamento dei rivelatori, che sono fondamentali per la comunicazione e il calcolo quantistico, l’astronomia e altre applicazioni dove la capacità di misurare singoli fotoni è essenziale per esperimenti di frontiera. Inoltre, è necessario valutare l’affidabilità degli strumenti utilizzati.

Dalla relazione de I MatheMaghi

Le soluzioni

Qui di seguito i collegamenti alle relazioni delle squadre:

  • I MatheMaghi, Daniel Aucutourier, Luce Baiola, Daniel Andrei Condrea, Daniele Di Bella, Francesco Zoratto. La soluzione è stata premiata come la migliore!
  • Marconi Due, Christian Bresolin, Giada Grieco, Alessandro Modena, Carlotta Ricchi, Giada Tartaglia. Il loro lavoro è stato giudicato il migliore dal punto di vista della divulgazione.
  • Pi Grieco Force, Salvatore Armitari, Daniela Barbato, Adriano Fedeli, Emanuele Rinaldi. Il più originale.
  • Marconi Uno, Andrea Allegrucci, Fabio Carrer, Riccardo Picozzi, Matteo Sberna, Leonardo Tombolillo
  • Marconi Tre, Giulia Agostini, Davide Bracci, Oscar Cai, Chengli Dai, Marco Santilli
Una bozza della soluzione proposta dal team Marconi Due. Secondo alcuni dei valutatori … L’inserimento delle immagini dei calcoli svolti a mano … è un ottimo valore aggiunto, permettendo di visualizzare chiaramente il ragionamento seguito.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *