Lunedì prossimo, 8 marzo dalle 15:30 alle 17:00, l’ETF (Equipe Territoriale Formativa) del Lazio promuove l’iniziativa Agorà, vetrina delle buone pratiche per diffondere l’eccellenza e…
Perché nella maggior parte dei paesi industrializzati la ricchezza si distribuisce prevalentemente nelle tasche di pochi individui? E quali sono i fattori che determinano tale…
A cura di Federica Armitari, Lorenzo Diglio, Ivan Di Giulio, Francesco Elia, Giulia Giannini Il nostro lavoro si è basato sulla modifica e sul potenziamento…
Un nuovo ciclo per il progetto RiA A cura di Giada Bamundo, Dennis Dalla Bona, Alessia Gandolfi, Gianluigi Sillano, Roberta Troisi, Cristian Zagan Malgrado le…
L’applicazione SIR_ECovid, sviluppata da studenti e studentesse delle classi 5°C e 5°E del liceo Grassi di Latina, è stata presentata giovedì 4 giugno scorso in…
Finale regionale Lazio Il progetto RiA – Research in Action si è aggiudicato la finale laziale del Premio scuola digitale, la proclamazione questa mattina, in…
RiA – Research in Action, e Gualtiero Grassucci, referente e ideatore del progetto, sono stati giudicati degni di riconoscimento, nella categoria Didattica della matematica, dalla…
Come negli anni precedenti, al termine delle attività di alternanza scuola-lavoro agli studenti è stato proposto un questionario che richiedeva una valutazione del progetto e…
Le onde gravitazionali sono deformazioni della curvatura dello spazio-tempo che si propagano con velocità, probabilmente, pari a quella della luce. Non si tratta solamente di…
Ma, di preciso, cos’è un numero trascendente? I numeri trascendenti sono numeri irrazionali che non sono numeri algebrici e quindi, non sono soluzione di nessuna…
Il LIDAR (Laser Imaging Detection and Ranging, l’abbiamo descritta meglio in questo articolo) è un’apparecchiatura per analizzare l’atmosfera. Il funzionamento, almeno teoricamente, è piuttosto semplice:…
Vi siete mai soffermati a pensare su quanta potenza serva per far muovere una nave? Molti pensano che per spostare un’imbarcazione serva solamente un buon…
La conclusione dell’attività Il 31maggio prossimo (dalle 15.00 alle 17.00), presso il Caffè Ipazia (liceo scientifico G.B. Grassi) la classe 4°E presenterà i risultati dell’attività di…
La libreria si può usare su questo stesso blog seguendo questo collegamento. Qualche informazione su come usare le librerie si possono trovare in Blockly: istruzioni…
Sono in via di pubblicazione nuovi laboratori e fascicoli, realizzati insieme dalle ragazze e dai ragazzi che partecipano alle attività di alternanza scuola-lavoro di questo…