Per spiegare meglio la nostra idea di coding la applicheremo a un problema concreto. Quello che segue è la cronaca (in sintesi) di una esperienza…
Uno dei problemi più ostici a cui far fronte quando si affronta un problema proposto dai tutor si presenta quando la soluzione richiede la scrittura…
Questo laboratorio è stato sviluppato da Federica Armitari, Ivan Di Giulio, Lorenzo Diglio, Francesco ELia, Giulia Giannini e Stefano Manauzzi in collaborazione con Eugenio Montefusco…
Questo laboratorio è stato sviluppato da Giada Bamundo, Dennis Dalla Bona, Alessia Gandolfi, Gianluigi Sillano, Roberta Troisi e Cristian Zagan in collaborazione con il professor…
Da un po’ di tempo, su questo sito e nello sviluppo del progetto, non ci occupiamo di giochi da tavolo. Il motivo non è tanto…
Terzo articolo dedicato al generatore di codice Blockly che condivide le esperienze fatte con questo strumento nel corso delle attività del progetto. Fa seguito a Blockly: istruzioni per…
A cura di Federica Armitari, Lorenzo Diglio, Ivan Di Giulio, Francesco Elia, Giulia Giannini Il nostro lavoro si è basato sulla modifica e sul potenziamento…
SIR_ECovid Frutto degli incontri con la dottoressa Caterina Rizzo (Ospedale pediatrico Bambin Gesù) e con il professor Eugenio Montefusco (Università La Sapienza di Roma) e…
Il generatore di codice Blockly messo a disposizione da Google non ha blocchi per la gestione delle matrici. Almeno un paio di volte, nel corso…
Sul canale YouTube del progetto c’è una playlist tutta nuova con alcuni videotutorial di supporto al ciclo di laboratori introduttivi alla topologia e alla teoria…
L’applicazione SIR_ECovid, sviluppata da studenti e studentesse delle classi 5°C e 5°E del liceo Grassi di Latina, è stata presentata giovedì 4 giugno scorso in…
Un corso introduttivo sul generatore di codice realizzato da Google, svolto completamente online nel liceo Grassi di Latina durante l’emergenza. Il materiale è stato raccolto…
Terzo articolo dedicato al generatore di codice Blockly che condivide le esperienze fatte con questo strumento nel corso delle attività del progetto. Fa seguito a Blockly: istruzioni per…
Il metodo della frase chiave Il laboratorio di crittografia è accompagnato da una libreria di funzioni sviluppata usando Blockly e disponibile su questo sito seguendo questo collegamento. Per…
Il metodo di sostituzione Il laboratorio di crittografia è accompagnato da una libreria di funzioni sviluppata usando Blockly e disponibile su questo sito seguendo questo…