Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il liceo scientifico G. B. Grassi ha visto la possibilità di continuare l’azione educativa per il potenziamento delle…
Ci siamo: il semplice modello per la simulazione di un’epidemia è quasi completo. Non ci rimane che aggiungere una nuova lista in cui, a ogni…
Terza parte della costruzione di un semplice modello per le epidemie. In questo articolo ci occuperemo di formalizzare meglio le istruzioni che controllano la propagazione…
Riprendiamo il racconto del workshop nel quale abbiamo aiutato i e le docenti della scuola a costruire un semplice modello per le epidemie. La prima…
La formazione dei docenti della nostra scuola, realizzata anche con l’aiuto di ragazze e ragazzi della 5°H, alle STEM prevede anche un’introduzione alla modellizzazione e…
Nomi di variabili e funzioni Blockly fa dell’assenza di sintassi la sua forza ma questo a volte può provocare confusione o peggio errori difficili da…
Gli argomenti, i campi di ricerca, i laboratori alla fine del 2023
A seguito del laboratorio presentato al Seminario dei licei matematici abbiamo corretto alcune imprecisioni nei due laboratori/fascicoli relativi agli iperreali: 24 – Iperreali, Qual è…
In questi giorni, nel liceo Grassi di Latina, una classe del liceo matematico sta affrontando il laboratorio Topologia e teoria dei grafi e utilizzando il…
Grazie agli studenti e alle studentesse che in questi giorni stanno affrontando il laboratorio Dilatazione lineare ci siamo accorti di alcuni piccoli errori: in particolare:…
Grazie ai suggerimenti degli utenti abbiamo aggiornato due fascicoli che riportavano alcuni piccoli errori: Laboratorio Dilatazione lineare, l’esercizio proposto a pagina 22 riportava una lunghezza…