Perché nella maggior parte dei paesi industrializzati la ricchezza si distribuisce prevalentemente nelle tasche di pochi individui? E quali sono i fattori che determinano tale…
A cura di Federica Armitari, Lorenzo Diglio, Ivan Di Giulio, Francesco Elia, Giulia Giannini Il nostro lavoro si è basato sulla modifica e sul potenziamento…
Italian Teacher Award Atlante 2018 Italian Teacher Award è un … premio dedicato ai docenti delle scuole primarie, medie e superiori e ai loro progetti didattici.…
Proponiamo, come già fatto altre volte (si veda per esempio Per riflettere sulla didattica della matematica in questo stesso blog), un articolo per stimolare la riflessione sull’insegnamento…
La rivista online MaddMaths! (Matematica divulgazione didattica) ha pubblicato un articolo che descrive l’esperienza nata dalle attività di alternanza scuola-lavoro della classe 4°E del liceo…
La locandina dell’evento si può scaricare seguendo questo collegamento. Il 25 maggio prossimo (dalle 15.00 alle 17.00), nell’aula magna del liceo scientifico G.B. Grassi la classe 4°E presenterà…
La matematica può essere utile alle aziende? In questo blog si parla spesso di matematica applicata, di utilizzo di procedure e metodi della matematica per…
Dalle reti neurali artificiali alla vera intelligenza artificiale Riccardo Zecchina – Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT) – Politecnico di Torino Riccardo Zecchina è ordinario di Fisica…