Il 14 marzo è, dal 1988, il giorno dedicato al numero pi greco, in inglese il Pi-Day. Infatti la data di questo giorno, scritta secondo le usanze…
Oggi è il Pi-Day! La giornata dedicata a pi greco che, da due anni a questa parte, è anche la Giornata internazionale della matematica (International…
L’approssimazione dei numeri trascendenti è affrontata in uno dei laboratori del progetto. Abbiamo già visto come approssimare il valore di pi greco utilizzando l’elegante formula…
Una curiosa approssimazione Il video è stato sviluppato in collaborazione con Roberta Befera, Sofia Corradetti e Alessandra Caterina Todesca. Nel laboratorio Numeri trascendenti abbiamo affrontato…
Ci siamo: il semplice modello per la simulazione di un’epidemia è quasi completo. Non ci rimane che aggiungere una nuova lista in cui, a ogni…
Terza parte della costruzione di un semplice modello per le epidemie. In questo articolo ci occuperemo di formalizzare meglio le istruzioni che controllano la propagazione…
Riprendiamo il racconto del workshop nel quale abbiamo aiutato i e le docenti della scuola a costruire un semplice modello per le epidemie. La prima…
La formazione dei docenti della nostra scuola, realizzata anche con l’aiuto di ragazze e ragazzi della 5°H, alle STEM prevede anche un’introduzione alla modellizzazione e…
Nomi di variabili e funzioni Blockly fa dell’assenza di sintassi la sua forza ma questo a volte può provocare confusione o peggio errori difficili da…