Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) promuove il Premio Scuola Digitale 2018, per favorire l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane nel settore…
Anche quest’anno le studentesse e gli studenti che partecipano al progetto sono stati tra gli attori della Notte europea della scienza organizzando e animando, con la freschezza che li contraddistingue, la Ludoteca…
Di questo concorso, bandito dall’Istituto di Fotonica e Nanotecnologie di Roma (CNR-IFN) abbiamo già parlato in un altro post in questo stesso blog. Uno dei…
Domani, 29 settembre, giornata conclusiva del Premio Archimede (trovate anche la locandina e il programma della cerimonia). A Venezia, nella sala San Leonardo. Premiazione per…
Il 3 luglio scorso il progetto RiA – Research in Action è stato presentato nella seconda edizione di EduSIMAI in occasione del XIV congresso della…
Ci fa piacere annunciare che il blog ria-grassi.blogspot.it/ realizzato dagli studenti della 4°E (ora 5°E) nello scorso anno, nell’ambito del loro progetto di alternanza scuola-lavoro, è…
Autovalutazione studenti 2016 Come già lo scorso anno, al termine delle attività agli studenti è stato proposto un questionario che richiedeva una valutazione del progetto…
Mercoledì 15 gennaio abbiamo partecipato alla lettura che il professor Thibault Damour ha tenuto presso l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo (CNR-IAC) a Roma su Onde Gravitazionali e coalescenza di…
C’è stata la possibilità di giocare a Latina nelle ultime vacanze natalizie (Natale 2016), infatti la Lu(ri)doteca, il liceo scientifico G.B. Grassi di Latina, l’Istituto di Fotonica e…
Lo scopo del laboratorio proposto da Donato Bini (CNR-IAC) è quello di costruire un modello che permetta di approssimare al meglio uno dei potenziali gravitazionali…
Il rendimento di elica libera è il primo problema proposto alla classe e anche il primo a essere risolto. In breve: si tratta di analizzare…
È andata benissimo! Oltre ogni previsione! La Ludoteca della scienza che ci è stata affidata presso l’Area di Ricerca di Tor Vergata ha avuto un successo…
La Notte europea dei ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea – ec.europa.eu/research/researchersnight/index_it.htm – fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in…
Si è da poco concluso il concorso Fotonica in gioco, creare un gioco per raccontare la luce bandito dal CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e dall’Istituto di Fotonica e Nanotecnologie.…
Una bella notizia! La classe 3°E (ora 4°E) del liceo scientifico G.B. Grassi di Latina e alcuni alunni delle classi 3°E, 4°E e 5°E del…