Grazie agli studenti e alle studentesse che in questi giorni stanno affrontando il laboratorio Dilatazione lineare ci siamo accorti di alcuni piccoli errori: in particolare:…
SIR_ECovid Frutto degli incontri con la dottoressa Caterina Rizzo (Ospedale pediatrico Bambin Gesù) e con il professor Eugenio Montefusco (Università La Sapienza di Roma) e…
Il generatore di codice Blockly messo a disposizione da Google non ha blocchi per la gestione delle matrici. Almeno un paio di volte, nel corso…
Sul canale YouTube del progetto è appena stata ampliata la playlist dedicata alla teoria dei grafi con altri videotutorial di supporto al ciclo di laboratori introduttivi alla topologia e alla teoria dei grafi (ciclo di…
Sul canale YouTube del progetto c’è una playlist tutta nuova con alcuni videotutorial di supporto al ciclo di laboratori introduttivi alla topologia e alla teoria…
I laboratori sul Problema del postino cinese e il materiale didattico di supporto si trovano seguendo questo collegamento. Sul canale YouTube del progetto c’è una…
L’applicazione SIR_ECovid, sviluppata da studenti e studentesse delle classi 5°C e 5°E del liceo Grassi di Latina, è stata presentata giovedì 4 giugno scorso in…
Finale regionale Lazio Il progetto RiA – Research in Action si è aggiudicato la finale laziale del Premio scuola digitale, la proclamazione questa mattina, in…
Un corso introduttivo sul generatore di codice realizzato da Google, svolto completamente online nel liceo Grassi di Latina durante l’emergenza. Il materiale è stato raccolto…
Il professor Donato Bini (Istituto per le Applicazioni del Calcolo Mauto Picone di Roma) ha intervistato il referente del progetto RiA – research in Action,…
Il 13 febbraio scorso il progetto RiA – Research in Action ha vinto la fase provinciale del Premio Scuola Digitale, come già lo scorso anno.…
Cicli e valore iniziale del contatore Un comportamento un po’ indipendente del blocco Count with, che si presenta quando si vuole realizzare un ciclo in…
Le soluzioni dei problemi proposti nel contest di matematica applicata Con colpevole ritardo siamo finalmente riusciti a raccogliere in un fascicolo le soluzioni dei problemi…
Grazie ai suggerimenti degli utenti abbiamo aggiornato due fascicoli che riportavano alcuni piccoli errori: Laboratorio Dilatazione lineare, l’esercizio proposto a pagina 22 riportava una lunghezza…
RiA – Research in Action, e Gualtiero Grassucci, referente e ideatore del progetto, sono stati giudicati degni di riconoscimento, nella categoria Didattica della matematica, dalla…