Il laboratorio proposto dal dott. Fabio Chiarello (Istituto di fotonica e nanotecnologie di Roma – CNR-IFN) riguarda l’analisi delle capacità di rilevare fotoni dei dispositivi…
Visualizzazione scia 3D MathByNight25: risultati. Il laboratorio proposto dal dott. Alessandro Moriconi (Istituto di ingegneria del mare di Roma – CNR-INM) riguarda uno studio realizzato…
Le risposte alle domande più frequenti (FAQ) che ci stanno arrivando relativamente al contest di matematica MathByNight 25.
Il contest di matematica applicata Seconda edizione Nell’ambito del progetto di terza missione YRiA – Young Researchers in Action il liceo G.B. Grassi organizza la seconda edizione…
Workshop al CNR-INM: una giornata all’insegna della formazione per i docenti del Liceo G.B. Grassi di Latina Il 4 ottobre 2024, nell’ambito del progetto di…
Una curiosa approssimazione Il video è stato sviluppato in collaborazione con Roberta Befera, Sofia Corradetti e Alessandra Caterina Todesca. Nel laboratorio Numeri trascendenti abbiamo affrontato…
I risultati ottenuti nel laboratorio Il canale di circolazione (qui potete trovare il fascicolo che descrive l’sperienza), in particolare la stima dell’errore che si può…
Questo laboratorio è stato sviluppato da Claudio Acciardi, Margherita Bartoli, Daniele Marafini, Dante Mazzaroppi, Denise Salerno in collaborazione con Donato Bini (CNR-IAC), il progetto è…
Autovalutazione 2017 – 2019 Come negli anni precedenti, al termine delle attività di PCTO per l’anno scolastico in corso agli studenti è stato proposto un questionario che…
Einstein sbagliò quando disse: «Dio non gioca a dadi». La considerazione dei buchi neri suggerisce infatti non solo che Dio gioca a dadi, ma che…
Perché nella maggior parte dei paesi industrializzati la ricchezza si distribuisce prevalentemente nelle tasche di pochi individui? E quali sono i fattori che determinano tale…
Il generatore di codice Blockly messo a disposizione da Google non ha blocchi per la gestione delle matrici. Almeno un paio di volte, nel corso…
Il professor Donato Bini (Istituto per le Applicazioni del Calcolo Mauto Picone di Roma) ha intervistato il referente del progetto RiA – research in Action,…
Le soluzioni dei problemi proposti nel contest di matematica applicata Con colpevole ritardo siamo finalmente riusciti a raccogliere in un fascicolo le soluzioni dei problemi…
Nei giorni 22, 23 e 24 ottobre prossimi Latina ospiterà la manifestazione Futura: una serie di eventi per spingere l’innovazione digitale nella scuola. Tra le performance previste e programmate,…