Le onde gravitazionali sono una deformazione della curvatura spazio-tempo, cioè una alterazione della struttura dell’universo (delle sue dimensioni spaziali e temporale), che si espande come…
Ogni cosa ha un colore, anzi, una miriade di sfumature di colori che ci permettono di identificarlo. Dalla scienza sappiamo che il colore dipende dalla capacità…
Vi siete mai chiesti quanti sono i numeri? Infiniti: questa è la risposta! I numeri possono essere: reali, razionali, interi relativi, naturali o irrazionali. A…
Alcuni dei problemi proposti quest’anno alle ragazze e ai ragazzi che partecipano alle attività del progetto RiA – Research in Action richiederanno, per la loro…
Da qualche anno uno dei percorsi di alternanza scuola-lavoro del liceo scientifico G.B. Grassi prende il nome di RiA – Research in Action (Ricerca in azione). Nome che è…
Anche quest’anno le studentesse e gli studenti che partecipano al progetto sono stati tra gli attori della Notte europea della scienza organizzando e animando, con la freschezza che li contraddistingue, la Ludoteca…
Lievito è una manifestazione organizzata da Rinascita civile: un contenitore di eventi, culturali ma non solo, che anima la primavera a Latina (il programma dell’edizione 2018 si può consultare qui).…
Questa mattina l’intera classe 3°E si è ritrovata al Fab Latina per un incontro con Giovanni Vona che ha presentato agli studenti le finalità e le potenzialità…
L’ultimo numero della rivista Archimede – La rivista per gli insegnanti e i cultori di matematiche pure e applicate – presenta il progetto di alternanza scuola-lavoro da cui è nato questo blog. L’articolo,…
In queste prime settimane del novo anno scolastico, oltre ad ri-avviare con una nuova classe il progetto RiA – Research in Action, abbiamo provveduto a una revisione…
Anche quest’anno, come nel 2016, gli alunni del liceo Grassi (nello specifico le classi 3°E e 5°E) sono stati protagonisti della Notte europea dei ricercatori presso l’Area…
Un laboratorio in classe C’è stata finalmente la possibilità di testare sul campo i fascicoli realizzati nel corso dello scorso anno scolastico proponendo un laboratorio…
I ragazzi sono più bravi delle ragazze in matematica? Riprendiamo un articolo pubblicato su MADD Maths con il titolo Donne in battaglia per la matematica: Jo Boaler tradotto da…
La rivista online MaddMaths! (Matematica divulgazione didattica) ha pubblicato un articolo che descrive l’esperienza nata dalle attività di alternanza scuola-lavoro della classe 4°E del liceo…
Giovedì 25 maggio scorso gli studenti della classe 4°E hanno illustrato i risultati delle attività di alternanza scuola-lavoro alla presenza dei tutor esterni Donato Bini…