Matematica per la democrazia. Martedì 22 ottobre prossimo, nell’ambito di Futura Latina, torna matematica per non matematici. Un nuovo incontro dedicato a chi ha interesse…
Nei giorni 22, 23 e 24 ottobre prossimi Latina ospiterà la manifestazione Futura: una serie di eventi per spingere l’innovazione digitale nella scuola. Tra le performance previste e programmate,…
Il metodo della frase chiave Il laboratorio di crittografia è accompagnato da una libreria di funzioni sviluppata usando Blockly e disponibile su questo sito seguendo questo collegamento. Per…
Il metodo di sostituzione Il laboratorio di crittografia è accompagnato da una libreria di funzioni sviluppata usando Blockly e disponibile su questo sito seguendo questo…
Il codice di Cesare Il laboratorio di crittografia è accompagnato da una libreria di funzioni sviluppata usando Blockly e disponibile su questo sito seguendo questo…
Il desiderio di svelare segreti è profondamente radicato nella natura umana; la promessa di partecipare a conoscenze negate ad altri eccita anche la mente meno…
Il Liceo matematico è nato grazie a un’idea del dipartimento di matematica dell’Università di Salerno e si è poi diffuso nel Lazio, in Piemonte e in…
Enigma era una macchina meccanica per la cifratura di messaggi progettata e costruita da Arthur Scherbius per il mercato civile con l’idea di proteggere le…
Come negli anni precedenti, al termine delle attività di alternanza scuola-lavoro agli studenti è stato proposto un questionario che richiedeva una valutazione del progetto e…
L’ultimo laboratorio realizzato nell’anno scolastico 2018-2019: la costruzione di uno spettroscopio con materiale povero e facilmente reperibile e l’analisi, con questo strumento, di alcuni sorgenti…
Le onde gravitazionali sono deformazioni della curvatura dello spazio-tempo che si propagano con velocità, probabilmente, pari a quella della luce. Non si tratta solamente di…
Ma, di preciso, cos’è un numero trascendente? I numeri trascendenti sono numeri irrazionali che non sono numeri algebrici e quindi, non sono soluzione di nessuna…
Il LIDAR (Laser Imaging Detection and Ranging, l’abbiamo descritta meglio in questo articolo) è un’apparecchiatura per analizzare l’atmosfera. Il funzionamento, almeno teoricamente, è piuttosto semplice:…
Vi siete mai soffermati a pensare su quanta potenza serva per far muovere una nave? Molti pensano che per spostare un’imbarcazione serva solamente un buon…
La conclusione dell’attività Il 31maggio prossimo (dalle 15.00 alle 17.00), presso il Caffè Ipazia (liceo scientifico G.B. Grassi) la classe 4°E presenterà i risultati dell’attività di…