La conclusione dell’attività Il 31maggio prossimo (dalle 15.00 alle 17.00), presso il Caffè Ipazia (liceo scientifico G.B. Grassi) la classe 4°E presenterà i risultati dell’attività di…
Venerdì 3 maggio prossimo il liceo G.B. Grassi di Latina organizza un incontro o meglio, un laboratorio, un esperimento, un’officina di idee: due ore di…
14 marzo, alle 15.00 (3/14 15): festa per pi greco anche quest’anno al liceo G.B. Grassi di Latina. Un centinaio di studenti, con alcuni insegnanti di…
A settembre dello scorso anno abbiamo partecipato alla Notte europea della ricerca presso l’Area di ricerca di Tor Vergata (vedi La notte della scienza 2018…
L’ultimo problema per quest’anno. Questi studi vengono effettuati su dei modelli in scala in appositi impianti, chiamati vasche navali. Il primo e più semplice tra…
Königsberg è il nome dell’antica capitale dello stato di Prussia governato dai cavalieri dell’Ordine Teutonico, oggi situata in un enclave russa tra Polonia e Lituania.…
Domenica 13 gennaio 2019 saremo al liceo G.B. Grassi di Latina, in occasione della giornata di presentazione della scuola, per raccontare la nostra esperienza di…
Il LIDAR (LIght Detection And Ranging o Laser Imaging Detection And Ranging) è una tecnica che permette, utilizzando un raggio laser, di determinare la distanza a…
Le onde gravitazionali sono una deformazione della curvatura spazio-tempo, cioè una alterazione della struttura dell’universo (delle sue dimensioni spaziali e temporale), che si espande come…
Ogni cosa ha un colore, anzi, una miriade di sfumature di colori che ci permettono di identificarlo. Dalla scienza sappiamo che il colore dipende dalla capacità…
Da qualche anno uno dei percorsi di alternanza scuola-lavoro del liceo scientifico G.B. Grassi prende il nome di RiA – Research in Action (Ricerca in azione). Nome che è…
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) promuove il Premio Scuola Digitale 2018, per favorire l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane nel settore…
Il 3 luglio scorso il progetto RiA – Research in Action è stato presentato nella seconda edizione di EduSIMAI in occasione del XIV congresso della…
In queste prime settimane del novo anno scolastico, oltre ad ri-avviare con una nuova classe il progetto RiA – Research in Action, abbiamo provveduto a una revisione…
Un laboratorio in classe C’è stata finalmente la possibilità di testare sul campo i fascicoli realizzati nel corso dello scorso anno scolastico proponendo un laboratorio…