Sono in via di pubblicazione nuovi laboratori e fascicoli, realizzati insieme dalle ragazze e dai ragazzi che partecipano alle attività di alternanza scuola-lavoro di questo…
Da MADDMaths Su MADDMaths il mese scorso è stato pubblicato un articolo, a firma di Alessandro Zaccagnini, che davvero ci potrebbe interessare. Si parla, infatti,…
A settembre dello scorso anno abbiamo partecipato alla Notte europea della ricerca presso l’Area di ricerca di Tor Vergata (vedi La notte della scienza 2018…
Una scoperta straordinaria Questo è il primo di una serie di tre articoli che vogliono spiegare, in termini semplici, come è avvenuta la scoperta delle…
L’ultimo problema per quest’anno. Questi studi vengono effettuati su dei modelli in scala in appositi impianti, chiamati vasche navali. Il primo e più semplice tra…
Sperimentate Blockly qui sul nostro blog! Abbiamo già parlato di Blockly in questo sito qualche tempo fa. Ricordiamo che si tratta di un generatore di codice, che…
Königsberg è il nome dell’antica capitale dello stato di Prussia governato dai cavalieri dell’Ordine Teutonico, oggi situata in un enclave russa tra Polonia e Lituania.…
Domenica 13 gennaio 2019 saremo al liceo G.B. Grassi di Latina, in occasione della giornata di presentazione della scuola, per raccontare la nostra esperienza di…
Il LIDAR (LIght Detection And Ranging o Laser Imaging Detection And Ranging) è una tecnica che permette, utilizzando un raggio laser, di determinare la distanza a…
Le onde gravitazionali sono una deformazione della curvatura spazio-tempo, cioè una alterazione della struttura dell’universo (delle sue dimensioni spaziali e temporale), che si espande come…
Ogni cosa ha un colore, anzi, una miriade di sfumature di colori che ci permettono di identificarlo. Dalla scienza sappiamo che il colore dipende dalla capacità…
Vi siete mai chiesti quanti sono i numeri? Infiniti: questa è la risposta! I numeri possono essere: reali, razionali, interi relativi, naturali o irrazionali. A…
Italian Teacher Award Atlante 2018 Italian Teacher Award è un … premio dedicato ai docenti delle scuole primarie, medie e superiori e ai loro progetti didattici.…
Alcuni dei problemi proposti quest’anno alle ragazze e ai ragazzi che partecipano alle attività del progetto RiA – Research in Action richiederanno, per la loro…
Da qualche anno uno dei percorsi di alternanza scuola-lavoro del liceo scientifico G.B. Grassi prende il nome di RiA – Research in Action (Ricerca in azione). Nome che è…